Dove si trova: San Salvo (CH) è l’ultimo paese della costa abruzzese e si trova al confine con il Molise, in vista della foce del fiume Trigno.
Perché visitarlo: Le sue origini sono molto antiche. Fu sicuramente abitato da popoli Italici, come dimostrano le necropoli rinvenute nel suo territorio. In epoca romana fu il fulcro di un grande processo di urbanizzazione che interessò la bassa valle del Trigno. Di recente sono venute alla luce nel centro storico importanti reperti archeologici che testimoniano l’impianto romano del paese, su cui poi sorse la cittadina medievale. Nel Medioevo fu feudo monastico e sede di un importante monastero benedettino. Negli ultimi anni, San Salvo da zona prevalentemente agricola si è trasformata in zona industriale, con importanti insediamenti.
Cosa vedere:
- Marina di San Salvo presenta una lunga e ampia spiaggia dalla sabbia sottile;
- il Parco Archeologico del Quadrilatero – con reperti risalenti a 3000 anni fa;
- Museo Porta della Terra;
- la Chiesa di San Giuseppe che accoglie le reliquie di San Vitale, patrono della città, la cui festa si celebra il 27 e 28 aprile;
- Porto Turistico “Le Marinelle”
Sagre ed eventi: Le some di San Vitale a fine Aprile.
Cosa mangiare: durante la festa del patrono S. Vitale ad Aprile, le sagne fatte con farina portata nelle tradizionali “some”, la tradizionale pipizzera, composta da diverse pagnottelle di pane azzimo attaccate ad un’asta decorata con nastri e carta colorata e per dolce i taralli di S. Vitale.
Sito web: www.comune.sansalvo.gov.it
Fa parte di: Bandiere Blu
Foto di Terre Dei Trabocchi [https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/]
FC (17/12/2019)
L.T. 21-04-2021
Provincia: Chieti
CAP: 66050
Prefisso: 0873
Altitudine: 106m
Fonte articolo: abruzzoturismo.it
Scrivi un commento